27 febbraio 2013
"All i news is a Bike"
Sono stato tra i primi nel 2010 a cominciare ad allenarsi col misuratore di potenza,tutt'oggi a Ravenna ne conosco pochissimi.
La curiosità e' tanta, molti quando siamo in bici vogliono sapere di questo strumento,ho quindi iniziato a scrivere nel blog di questo argomento per dare qualche informazione,senza volerlo giorno dopo giorno e' diventato una sorta di diario sul mio ciclismo in generale.
Tutti i miei allenamenti si possono vedere su Strava e su Garmin Connect,nel blog li approfondisco un po',tanto per far capire come ci si allena col PT e cosa significano quelle sigle ai più incomprensibili.
Ho letto "Training and Racing with power meter",lo potete vedere in bibliografia,e altri testi purtroppo non ancora tradotti in italiano,partecipo alla discussione su BDC forum dove si parla anche di software per analisi dati,per me tutto molto interessante,mi piace molto anche parlarne,quello che scrivo non sono suggerimenti di allenamento,non ho titoli per farlo,non sono un preparatore anzi;l'unico vero consiglio che posso dare e' quello di rivolgersi ad un allenatore esperto e certificato come ho fatto io due anni fa se si vuol provare questo tipo di preparazione,evitate il fai da te,il sentito dire.
Nelle prossime settimane inserirò nel mio programma qualche tabella di STRATEGIA generale,perché come dice giustamente Cristiano devo migliorare,tipo:1 ora di bugie con recuperi di verità,scatti alle scuse con lamentele a seguire ah ah ah.
Scherzi a parte la strategia migliore penso sia quella dell'allenamento,della fatica,della curiosità,e infine si spera la strategia della simpatia e della disponibilità.
Se sulla linea del traguardo ti supera un succhia ruote che non si allena mai non è un problema.
Grazie a Cristiano per i preziosi consigli.