Ravenna, 12
giugno 2013
Cari amici, cari dirigenti di
società ciclistiche,
di gare ben organizzate ce ne sono
a tutti i livelli e quindi, anche se per il «Trofeo Wind - Insieme per il
ciclismo» pensiamo di avere fatto tanto, modestia vuole che non si esageri
nellautocompiacimento.
Tuttavia, quello che sabato 8
giugno è stato realizzato ad Alfonsine, qualcosa di straordinario ce lha
veramente.
Una gara preparata in soli 35
giorni, inventata dal nulla, che però ha espresso una qualità organizzativa e
una bellezza degli allestimenti che solo le gare importanti possono vantare, con
una gestione affidata a veri
specialisti, capaci di assicurare efficienza ed autorevolezza su qualsiasi
fronte.
Ufficialmente, ad organizzare la
manifestazione è stato il G.S. Progetti Scorta, ma questo è solo un dettaglio
per così dire burocratico, perché il «Trofeo Wind» è stata esclusivamente
lespressione delle undici società che hanno accettato la sfida di mettersi
insieme per non soccombere di fronte alle difficoltà contingenti, con laggiunta
di singole persone che sappiamo bene quanto siano quotate professionalmente e
quale sia stata quindi la loro modestia nel mettersi a
disposizione.
In fondo, si potrebbe quasi dire
che una volta tanto abbiamo ri-messo insieme il meglio della cultura
organizzativa della Romagna, che un tempo ha fatto scuola e che ha regalato
molti suoi alunni agli organizzatori migliori.
Quasi anche una sorta di
esercitazione, per capire quali potrebbero essere le potenzialità delle
società romagnole per riportare nel loro territorio manifestazioni di alta
rilevanza, sottolineata molto bene da innumerevoli articoli apparsi sulla stampa
locale ed nei maggiori siti nazionali che si interessano di
ciclismo.
Che tutto questo possa essere
accaduto, mi da molta soddisfazione, ma è particolare lorgoglio che provo
quando mi rendo conto che ciò che le società e le singole persone hanno offerto
gratuitamente per la riuscita dellevento sono, oggettivamente, l apprezzamento
e la riconoscenza per quello che il G.S. Progetti Scorta e i suoi motociclisti
hanno saputo offrire e realizzare in oltre 20 anni di
attività.
L8 giugno quindi tutti assieme
abbiamo fatto davvero qualcosa di straordinario!
Una festa e una vittoria per il
ciclismo, da ascriversi soprattutto al merito di: Pol. Fiumicinese; S.C.
Cotignolese; Pol. Villafontana, S.C. Rinascita Ravenna; G.C. Fausto Coppi
Cesenatico; G.C. La Roda-Reda; S.C. Baracca; Ped. Riminese; S.C. Repack Cafè
Rancer, Pol. Zannoni, Gruppo freccia tori Fusconi.
A cui aggiungere limportante
contributo economico offerto dai titolari del negozio Wind di Alfonsine e da
molte altre aziende locali.
Con
riconoscenza.
Silvano
Antonelli
(Presidente
G.S. Progetti Scorta) Ovviamente ho risposto ringraziando a mia volta esprimendo la soddisfazione per aver contribuito nel nostro piccolo a fare funzionare una bella iniziativa fatta doverosamente per i giovani che sono il futuro del nostro sport.
Questi impegni sono obblighi morali che dobbiamo sentire, giusto fare la nostra parte.