11 novembre 2011

1) Nei mesi di dicembre e gennaio quante volte siete soliti uscire in bici e che allenamenti effettuate (durata, chilometraggio, intensità, ecc.)?
Riesco ad allenarmi 4/5 volte a settimana percorrendo circa 1000 Km al mese.In questo periodo cerco di allenarmi sul fondo lungo curando molto l'agilità anche con la bici a scatto fisso.

2) Il tempo meteorologico quanto incide sulle vostre uscite in questi mesi?
Il tempo incide molto nelle mie uscite soprattutto a livello mentale,quando la temperatura si aggira attorno allo zero nei giorni gelidi della merla ci vuole una bella forza di volontà per inforcare la bici e fare degli allenamenti di 3/4 ore.


3) Dopo la fine della stagione agonistica provate un rifiuto psicologico verso la bici, o al contrario non vedete l’ora di riprendere?
Non ho mai provato rifiuto psicologico per la bici,anzi a fine stagione di solito sono molto carico perchè si comincia a progettare il nuovo anno.Piuttosto è ad Agosto con l'avvicinarsi delle ferie che avverto un calo di tensione dovuto al fatto che comunque sai di non poter mantenere la condizione e quindi è meglio staccare un pò.

4) Vi dedicate ad altre attività in questi mesi (ciclocross, palestra, nuoto, ecc.)?
Nei mesi invernali pratico nuoto e tanta ginnastica posturale per tenere sotto controllo il mal di schiena causato da una protusione erniale L4-L5.

5) Normalmente quanto tempo vi è necessario per ritrovare la forma migliore?
Riesco a mantenere una buna condizione generale per tutto l'anno allenandomi costantemente senza lunghe pause e curando l'alimentazione.
Per quanto riguarda il picco di condizione massima cerco di raggiungerlo verso maggio giugno quando ci sono le gran fondo più importanti,per ottenerlo impiego i classici 2 mesi di lavori specifici.