Su gentile richiesta di Cristiano, rispondo al sondaggio:
1) Secondo voi è mediamente corretta l'attribuzione delle griglie?
Non ho una grande esperienza in merito ma mi trovo d'accordo con l'attribuzione in base alle tempistiche realizzate nelle edizioni delle gare precedenti o non sarebbe male se ciclisti che parecipano ad altre gare, avessero una sorta di curriculum da presentare all'atto dell'iscrizione in modo da valutarne le capacità ed assegnargli una griglia adeguata al proprio livello.
2) Vi è mai capitato di trovarvi in griglie non di vostra appartenenza o avete mai trovato corridori che non dovevano essere li con voi?
Non non mi è mai capitato anche perchè sono segnalate abbastanza bene ed è difficile sbagliarsi ma malgrado tutto anche entrando in griglia un ora prima e anche più, mi capita sempre di vedere il furbone che in un modo o in un altro entra in griglia all'ultimo e ti passa davanti vanificando le levataccie per accaparrarsi una posizione decente.
3) L'attuale sistema di regolamentazione basato sulla data d'iscrizione, l'appartenenza ad un circuito o il risultato della stessa gara nell'anno precedente, è secondo voi corretto?
In linea di massima direi di si ma poi il giudizio in merito dipende molto secondo me dal livello e dalle ambizioni di ogni singolo ciclista. Si anche a me picerebbe partire sempre davanti per evitare i pericoli del gruppone alla partenza ma poi nel mio caso io corro contro me stesso, nel senso che il mio obbiettivo è quello di migliorarmi a prescindere dagli altri.
4) Sareste d'accordo con griglie distinte unicamente per categorie, con partenze separate?
No non sono d'accordo perchè non mi sembra giusto fare distinzioni per categorie ma mi piace molto la partenza della Nove Colli che distanziano le griglie di qualche minuto per evitare ingorghi e grupponi dove il rischio di caduta cresce esponenzialmente. Inoltre sono d'accordo con Cristiano sulla partenza separata al limite tra percorso lungo e corto.
5) Secondo voi viene dato il giusto risalto al real time, sia dagli organizzatori che dagli organi di stampa per compensare i diversi orari di partenza?
Il real time è un ottimo strumento secondo me soprattutto nelle gare con molti partecipanti.
Non sono in grado di dare un giudizio migliore in merito non ho molta esperienza in merito.
Spero di non aver occupato spazio nel blog per nulla, ciao a tutti
Alberto Caccaito Lamentela detto Thor, ciao