19 marzo 2013

GF Davide Cassani

Come sempre, dopo ogni granfondo si discute di come è andata, se ci si è divertiti, e, in particolare, si punta l'attenzione sugli aspetti dolenti.
Parlando con diversi amici ciclisti e dando un occhio ai vari forum circa gli aspetti tecnici e sportivi della GF Cassani, la nota che emerge da più parti riguarda 2 questioni:
- la gestione delle griglie di partenza al limite del ridicolo,
- la poca sicurezza sul percorso, sia a causa delle strade rovinate in più punti, sia per il numero del personale (volontari o ASA) non adeguato alle circostanze.

Personalmente sono concorde con questa analisi.
Normalmente non mi piace sollevare polemiche, però non capisco cosa serva stilare un regolamento che parla anche della distribuzione delle griglie di partenza se poi, non solo non viene fatto rispettare (poco personale a vigilare), ma gli stessi organizzatori assegnano numeri da prima griglia a concorrenti che non ne hanno diritto.
Poco conta il fatto che poi il Monte Chioda siamo comunque riusciti ad imboccarlo davanti (ma che fatica rimontare). E' una questione etica di rispetto nei confronti di chi partecipa rispettando le regole.
Così si perde di credibilità. E non la perdono solo quelli della GF Cassani, ma tutto il circuito Romagna Challenge, noi della GF FRW compresi.

Passando al secondo aspetto, quello della sicurezza sul percorso, mi sento di dire che il personale presente era ben visibile. La divisa fluorescente è tipica degli ASA e della Protezione Civile e in entrambi i casi, ognuno di questi costa agli organizzatori circa quanto un iscritto paga per partecipare.
Però, viste le condizioni delle discese, qualche segnalatore in più era doveroso: c'erano 1300 ciclisti con il numero sulla schiena, cioè stavano gareggiando, non stavano andando a spasso.
Se i volontari non si riescono a reclutare (so per esperienza diretta quanto sia arduo questo impegno) almeno andavano apposti cartelli nei punti pericolosi. Purtroppo, pur avendoci guardato, non ne ho visto alcuno. Se poi pensiamo che dell'assistenza tecnica non si sono avute notizie...