25 febbraio 2012

Team ROSSETTI: Napa Valley 2012

Team ROSSETTI: Napa Valley 2012: Oggi ho provato la bici nuova ,alle 12 ho stretto l'ultimo bullone e alle 13,15 ero a San Carlo a provarla nel mio solito giro del Mercoledi...

Ieri avevo fatto solo un Bertinoro,ma oggi con Spinello,Carnaio da S.Sofia e Vecchio ho fatto un buon collaudo della bici nuova e delle mie gambe vecchie.La Napa Valley 2012 ha fatto un buon salto di qualità,con un peso di 7 kg (conto di togliere ancora 50gr con un paio di accessori) nella misura L dimostra un'ottima rigidità ed è molto reattiva quando ti alzi sui pedali in particolare in salita,ma rispetto alla Napa 2011 si apprezza subito la solidità dell'anteriore che da sicurezza in discesa ma anche in pianura aiuta a mantenere meglio la linea,del resto è un particolare che si vede ad occhio osservando la forma più robusta della zona sterzo e della forcella rispetto alla 2011.
La sella monolink con la punta più stretta e la zona ischiatica uguale alle altre selle in effetti da alle gambe più fluidità,se non altro si avverte immediatamente che non c'è sfregamento delle cosce,questo come dice la pubblicità potrebbe dare qualche watt in più,personalmente dopo aver usato per tre anni la sella Aliante che è un divano mi riservo ancora qualche uscita prima di dare un giudizio definitivo e se sceglierla come sella per questa stagione.
Sono molto soddisfatto della nuova posizione manubrio,mi sono ostinato per anni sbagliando a stare troppo basso con una curva 40 troppo stretta.
I copertoncini mavic penso che siano assolutamente da asciutto,in un paio di curve bagnate della discesa del Carnaio me la sono vista brutta,nelle prime GF di Marzo/Aprile quando la pioggia incombe consiglio di sostituirli con altri un pò scolpiti.
La frenata con i tappi dedicati "mavic" è ottima anche se decisamente rumorosa,inoltre questi primi pattini dureranno si e no 1000 Km.
Una bici che si saprà far pedalare molto bene e ci darà tante soddisfazioni.