8 luglio 2011

Risposta al sondaggio

1) Per quanto mi riguarda, non ho mai avuto problemi col funzionamento degli attuali sistemi di cronometraggio a chip.
2) Le maggiori differenze che ho rilevato tra i sistemi di cronometraggio riguardano la variabilità delle posizioni in classifica e la quantità di dati per singolo concorrente che è possibile ottenere da una corsa (classifica in real time, tempi intermedi e relative posizioni, medie chilometriche parziali, velocità di inserimento della classifica su internet).
3) A parte l'esperimento della Nove Colli di qualche anno fa, ad oggi non conosco (almeno in Italia) manifestazioni agonistiche con sistemi di cronometraggio differenti da quelli delle aziende principali.
4) Le classifiche fornite dagli attuali sistemi di cronometraggio mi sembrano molto più precise e stabili di un tempo, anche se i furbetti, i "portoghesi" e le sostituzioni di corridore sono tuttora presenti.
5)La velocità di pubblicazione delle classifiche credo sia uno dei fattori che più interessano i concorrenti, forse solo seconda alla classifica in real time.