1 - La bici per noi che abbiamo passato gli anta era uno dei pochi giochi disponibili e forse l'unico che ti dava quel senso di libertà che il pallone (l'altro gioco) non ti dava. Non mi ricordo quando ho cominciato, mi sembra di esserci sempre andato. Mio babbo, anche lui appassionato ciclista, fu il maestro.
2 - Di sicuro ai nostri tempi, adesso anche perché sono un papà, mi rendo conto che i pericoli della strada sono di più e percepiti in maniera differente. Le mie figlie in bici ci vanno gli piace ma in strada la usano solo con noi
3 - Buona idea per coinvolgere le famiglie. Alla Maratona questa cosa la fanno già da qualche anno e i figli si divertono ad emulare i genitori che loro vedono come "eroi".
4 - Le mie figlie sono ancora piccole per capire cos'è una passione, cos'è quella cosa che fa partire il loro papà all'alba vestito strano e tornare tutto sudato ma contento diverse ore dopo. Solo quando andiamo in montagna per la Maratona appunto (alla quale partecipo di diritto come fedelissimo) divento il loro idolo e mi aspettano incitandomi con calore
5 - La bicicletta ha sempre un certo fascino tra i bambini, dovremmo avere più tempo noi adulti per far scoccare la scintilla prima dell'età "da motorino".